Quiz AGENTI FINANZIARI E MEDIATORI CREDITIZI

Elementi fondamentali di diritto societario e di diritto fallimentare.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Se una s.r.l. unipersonale omette di indicare negli atti e nella corrispondenza della società che essa ha un unico socio, quest’ultimo perde il beneficio della responsabilità limitata?
Un ente pubblico può fallire?
In una s.a.p.a. si possono elevare statutariamente le maggioranze richieste in assemblea ordinaria per la revoca delle cariche sociali?
Se più soggetti hanno acquisito la quota di partecipazione di un socio di una s.r.l., a chi di loro deve essere attribuita?
Una società per azioni può emettere azioni senza diritto di voto?
Se il fallito persona fisica non collabora con gli organi della procedura rischia cosa?
Se in occasione di un aumento di capitale una s.p.a. sottoscrive proprie azioni cosa succede?
Nel fallimento il rapporto tra curatore e giudice delegato è di subordinazione gerarchica?
Nella s.r.l. gli utili sono distribuiti?
Se è espressamente stabilito che un patto parasociale ha durata di 7 anni, quali conseguenze ne derivano?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI