Concorso 2320 Funzionari Attività aministrativo-tributaria Agenzia delle Entrate

MATERIA: PROVA TECNICO-PROFESSIONALE SERIE LEG70

Quesiti Risposta Multipla

135. La somministrazione:
103. Quando l'amministrazione non gode di un potere di scelta ma è solo chiamata a verificare i presupposti di legge per l'adozione di una determinazione già definita in via legislativa, facendo applicazione di regole tecniche e specialistiche si è in presenza di discrezionalità:
71. In una associazione riconosciuta, quale l'organo è chiamato ad amministrare e a gestire l'associazione?
39. Attraverso lo strumento dello sciopero, i lavoratori subordinati si astengono dalla prestazione lavorativa per tutelare i propri interessi collettivi. La Costituzione, all'art. 40, eleva lo sciopero a diritto, stabilendo che si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano. Pur non essendo state emanate leggi regolatrici, il diritto di sciopero gode di tutela incondizionata e incontra demarcazioni unicamente:
7. La motivazione del provvedimento amministrativo varia, tra l'altro, in ragione del variare degli effetti che produce l'atto. In caso di provvedimenti positivi:
120. Ai fini della responsabilità dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica, fondamentale è l'art. 1 della l. n. 20/1994, in base al quale:
88. Attraverso lo strumento dello sciopero, i lavoratori subordinati si astengono dalla prestazione lavorativa per tutelare i propri interessi collettivi. La Costituzione, all'art. 40, stabilisce che lo sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano, elevandolo al rango di:
56. La motivazione del provvedimento amministrativo varia, tra l'altro, in ragione del variare degli effetti che produce l'atto. In caso di provvedimenti vincolati:
24. Quale istituto si sostanzia nella perdita della possibilità di esercitare un diritto per il mancato compimento di una determinata attività, o di un dato atto, nel termine perentorio previsto dalla legge?
137. Ai sensi dell'art. 11 del d.lgs. 8 aprile 2003, n. 66, comma 2, i contratti collettivi stabiliscono i requisiti dei lavoratori che possono essere esclusi dall'obbligo di effettuare lavoro notturno. Non sono obbligati a prestare lavoro notturno:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI