Quiz Concorso Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2023

MATERIA: ITALIANO - Grammatica

Quesiti Risposta Multipla

1311. Tra le alternative di risposta, individuare qual è coniugata al modo indicativo, tempo imperfetto, seconda persona singolare, secondo le regole grammaticali in uso per la coniugazione dei verbi.
1247. Tra le alternative di risposta, indicare il superlativo assoluto della parola "loquace".
1183. Nella grammatica italiana, gli articoli si dividono in:
1488. Secondo le regole della grammatica italiana, indicare quale opzione di risposta riporta l'esatta suddivisione in sillabe del termine "accaldarsi".
1119. In lingua italiana , così è denominata la figura retorica che consiste nella successione di parole o frasi in ordine di progressiva intensità o di attenuazione.
1424. POVERACCIO – FURBASTRO – ROSSASTRO – VECCHIACCIO: quale grado di alterazione caratterizza questi aggettivi?
1055. "Noi nuotavamo" corrisponde al tempo verbale:
1360. "Per aver bevuto troppo ha fatto un incidente": nel periodo, in riferimento alle regole dell'analisi del periodo, la proposizione subordinata è...
1296. Secondo le regole grammaticali in uso per la coniugazione dei verbi, "Essi erano" a quale tempo verbale corrisponde?
1232. "Hai visto quante cose Marco ha regalato a Elda?": in questa frase, indicare la funzione di "a", secondo le regole della grammatica italiana.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI