Quiz Concorso Assistente Giudiziario

MATERIA: BANCA DATI 3 di 5

Quesiti Risposta Multipla

2032. Quali dei seguenti soggetti possono chiedere pareri al CNEL?
2369. Le situazioni giuridiche soggettive rappresentano la condizione in cui si trova un soggetto nei confronti dell'ordinamento, e possono essere attive o passive. Appartengono alla seconda fattispecie:
2706. Indire il referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione - Autorizzare la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo. Quale/quali sono compiti che l'art. 87 della Costituzione attribuisce al Presidente della repubblica?
2927. Secondo quanto stabilito all’art. 120 della Costituzione, nel caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria, il Governo può sostituirsi a organi delle Città metropolitane?
2337. I regolamenti sono dotati del carattere dell'"innovatività", intesa come:
2674. I trattati internazionali sono ratificati:
2305. Le fonti del diritto italiano sono state ordinate dalla dottrina in un sistema alla cui origine è stata posta la Costituzione. Le leggi ordinarie si collocano a livello:
2642. A quale dei seguenti organi l'art. 87 Cost. conferisce il potere di inviare messaggi alle Camere?
2273. Con riferimento ai criteri con cui l'attività interpretativa delle leggi è svolta è possibile distinguere fra una interpretazione letterale, sistemica, adeguatrice, ecc. L'interpretazione è sistematica:
2610. Indicare quale affermazione riguardo l’elezione del Presidente della Repubblica è corretta.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI