Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

MATERIA: DIRITTO CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

391) L'art. 2673 del c.c. elenca i principali obblighi a cui il conservatore dei pubblici registri è tenuto, in quanto pubblico funzionario che sovraintende alla tenuta dei medesimi.
22) Può la parte creditrice esigere la prestazione prima della scadenza del termine (art. 1185 del codice civile)?
696) Ai sensi dell'art. 1990 c.c., la promessa al pubblico può essere revocata prima della scadenza del termine apposto alla stessa, quando non si sia ancora verificata la situazione prevista?
327) Ai sensi dell'art. 1399 c.c., il contratto concluso da chi ha contrattato come rappresentante eccedendo i limiti delle facoltà conferitegli può essere ratificato dall'interessato?
632) Il contratto con cui una parte consegna una o più cose mobili all'altra e questa si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito (art. 1556 c.c.) è:
263) La prescrizione quinquennale di cui all'art. 2948, n. 5, c.c.:
568) In materia di Comunione (titolo VII, Capo I del libro terzo del codice civile) con la maggioranza dei partecipanti, calcolata secondo il valore delle loro quote, può essere formato un regolamento per l'ordinaria amministrazione e per il miglior godimento della cosa comune; entro quanti giorni ciascuno dei partecipanti dissenzienti può impugnare davanti all'autorità giudiziaria il regolamento della comunione?
199) Per espressa previsione di cui all'art. 2947, co. 1, c.c. il diritto al risarcimento del danno derivante da fatto illecito:
504) Se il luogo dell'adempimento di un'obbligazione non è determinato dalla convenzione o dagli usi, né è desumibile dalla natura della prestazione o da altre circostanze, dove deve essere adempiuta, ai sensi dell'art. 1182 c.c. l'obbligazione avente a oggetto una somma di denaro?
135) Le servitù volontarie, ai sensi dell'art. 1058 del codice civile, possono essere costituite:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI