Quiz COMMISSARIO POLIZIA DI STATO

DIRITTO PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

757. Quando il recidivo specifico può usufruire della liberazione condizionale?
388. In quale caso, per il reato di interruzione illecita di comunicazioni informatiche, si procede d'ufficio?
19. Quale o quali, tra le seguenti, sono circostanze oggettive del reato?
693. Quale tra le seguenti affermazioni è esatta?
324. Quale dolo è previsto nella fattispecie di abuso di ufficio?
998. È un'aggravante specifica del delitto di furto:
629. Ai sensi dell’art. 54 c.p., non è punibile colui che ha commesso il fatto per esservi stato costretto:
260. È una aggravante specifica del reato di incendio ovvero di danneggiamento seguito da incendio, ex art. 425 c.p., il fatto commesso:
934. L'oblazione si applica:
565. Se più persone offese dal reato hanno presentato querela e solo una di queste l'ha rimessa:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI