Quiz COMMISSARIO POLIZIA DI STATO

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

1243. Con il provvedimento che dispone l’obbligo di dimora, il Giudice prescrive all’imputato:
1917. Le iscrizioni nel registro delle notizie di reato sono comunicate:
1548. Se il giudice di primo grado deposita le motivazioni della sentenza nel termine di quindici giorni dalla pronuncia della sentenza ai sensi dell’art. 544 comma 2 c.p.p. il termine per proporre appello è di:
1179. L'esercizio dell'azione penale da parte del pubblico ministero è esercitata d'ufficio:
1853. Il tribunale del riesame:
1484. Qualora il giudizio abbreviato si concluda con la condanna dell'imputato, la pena:
1115. Se il testimone non è in grado di indicare la persona o la fonte da cui ha appreso la notizia dei fatti oggetto dell'esame, la testimonianza è:
1789. Il giudice, su istanza dell'imputato o del suo difensore, per formulare la richiesta di prosecuzione del giudizio abbreviato nelle forme ordinarie assegna loro un termine non superiore a:
1420. È consentita l'acquisizione di documenti provenienti dall'imputato?
1051. La documentazione di atti di investigazione difensiva irripetibili compiuti dal difensore confluiscono:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI