Quiz COMMISSARIO POLIZIA DI STATO

DIRITTO COSTITUZIONALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

3204. Quali requisiti deve possedere il candidato alla carica di Presidente della Repubblica, nella Costituzione italiana?
3878. Ai sensi della legge 23 agosto 1988 n. 400, è fatto obbligo al Governo di costituire un Consiglio di Gabinetto?
3509. La ripartizione dei seggi della Camera dei deputati avviene:
3140. La difesa processuale è definita nella Costituzione italiana come un diritto:
3814. Il principio di laicità del nostro ordinamento:
3445. In Italia, la politica generale del Governo è diretta e attuata sotto la responsabilità del:
3076. Secondo la Costituzione, nel caso di violazione di una legge penale da parte di un dipendente pubblico, la responsabilità penale:
3750. In base alla Costituzione italiana, in caso di referendum, una proposta è approvata se:
3381. La convocazione del Parlamento in seduta comune per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica è compiuta:
3012. Secondo la Costituzione italiana, sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato giudica:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI