Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Ematologia

Quesiti RANDOM

296. La sindrome di Bernard-Soulier (distrofia trombocitaria emorragipara) è caratterizzata da:
232. Quale segno clinico o di laboratorio caratterizza la trasformazione blastica della leucemia mieloide cronica?
168. Quale delle seguenti alterazioni laboratoristiche riscontrate in un paziente poliglobulico deve far mettere in dubbio la diagnosi di policitemia vera?
104. Una procedura di leucaferesi (non finalizzata alla raccolta di cellule staminali) può essere indicata in:
40. In quale delle seguenti manifestazioni cliniche l'associazione con il Fattore V Leiden viene considerata statisticamente scarsamente significativa?
345. Il sistema classificativo del mieloma multiplo elaborato da Durie e Salmon si basa su tutti i parametri seguenti, tranne:
281. L'acido retinoico usato nella terapia della leucemia promielocitica acuta, è un derivato della:
217. In quale delle seguenti anemie è indicata la somministrazione di eritropoietina?
153. Se un paziente presenta splenomegalia importante, si deve preliminarmente:
89. Attraverso quale esame di laboratorio si giunge più di frequente alla diagnosi di mieloma multiplo in pazienti asintomatici?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI