Quiz NCC - Taxi provincia di Pesaro-Urbino

MATERIA: DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI E AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE

Quesiti Risposta Multipla

Nelle manovre di retromarcia bisogna dare la precedenza ai veicoli in marcia normale soltanto se ci si trova in una strada principale
Quando l'incrocio non sia possibile a causa di lavori, veicoli fermi o altri ostacoli, il conducente, il cui senso di marcia è ostacolato e non può tenersi vicino al margine destro della carreggiata, deve impegnare sollecitamente la corsia opposta per favorire lo scorrimento del traffico
Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana, nei centri abitati la velocità massima non può superare i 50 km/h, salvo diversa segnalazione da parte di appositi segnali
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale
I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con dispositivi di segnalazione visiva ma devono essere privi di dispositivi di illuminazione
Il conducente può sempre procedere al limite massimo di velocità previsto per il tipo di strada su cui sta viaggiando
Nei centri abitati, sono vietate la fermata e la sosta sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione
Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi
Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi che nessuno dei conducenti che lo precedono sulla stessa carreggiata o semicarreggiata abbia iniziato il sorpasso

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI