Quiz Licenza di caccia - Regione Emilia Romagna

MATERIA: LEGISLAZIONE VENATORIA NAZIONALE E REGIONALE

Quesiti Risposta Multipla

219. A quale delle seguenti infrazioni consegue la sospensione del tesserino venatorio?
155. È consentita la caccia notturna alla Lepre?
91. Quali sono gli appostamenti considerati fissi ai fini e per gli effetti dell'opzione della forma di caccia da esercitare in via esclusiva?
27. Cosa è il calendario venatorio?
204. Agli agenti delle province, oltre alle normali competenze di vigilanza sulla caccia, quali altre funzioni sono attribuite?
140. A quale distanza dai capanni degli appostamenti fissi è permesso l'esercizio venatorio?
76. Come deve essere tenuto il fucile per recarsi all'appostamento fisso o temporaneo di caccia nel periodo in cui è vietata la caccia vagante?
12. Come può il cacciatore giustificare il trasporto della selvaggina stanziale allevata ed uccisa in una Azienda agri-turistico-venatoria?
189. Può un guardiacaccia volontario sequestrare la selvaggina?
125. Vagare col fucile in spalla è ritenuto cacciare ai fini dell'annotazione sul tesserino regionale per l'esercizio della caccia?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI