Quiz Licenza di caccia - Regione Liguria

MATERIA: ARMI E MUNIZIONI ESERCIZIO VENATORIO

Quesiti Risposta Multipla

41. Qual è il termine esatto del fucile da caccia a due canne non sovrapposte?
26. Quali di questi fucili ad anima liscia è consentito in zona Alpi?
11. In una cartuccia cal. 12 quanto pesano i pallini della dose massima?
45. A che cosa serve la scanalatura nel fondello del bossolo, presente in gran parte delle munizioni per carabina?
30. I fucili da caccia a pompa o a ripetizione, a canna liscia, possono impiegare più di tre cartucce?
15. Che pallini, tra quelli indicati, è consigliabile usare per cacciare il tordo?
49. Dove sono alloggiati i congegni di scatto e di percussione in un sovrapposto o in una doppietta?
34. Quali, tra i pallini elencati, sono di diametro maggiore?
19. Qual è la funzione dell’innesco in una cartuccia?
4. Cosa si intende per calibro di un’arma a canna rigata?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI