Quiz Patente di guida Categoria D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101011

Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi

CAP. 1 - DOMANDA N.101011

Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell'arco di due settimane consecutive

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"

CAP. 3 - DOMANDA N.305036

La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore azzurro per autobus di linee regionali

CAP. 3 - DOMANDA N.305036

La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata

CAP. 3 - DOMANDA N.305036

La segnaletica in figura non consente la sosta da 20 metri prima a 20 metri dopo della striscia gialla a zig zag

CAP. 4 - DOMANDA N.402002

Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti l'elenco dei passeggeri trasportati

CAP. 5 - DOMANDA N.503001

Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, sia il veicolo trainante che quello trainato devono mantenere in funzione l'indicatore di direzione destro

CAP. 5 - DOMANDA N.503001

Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra i due veicoli può avvenire solo a condizione che il veicolo trainante sia munito di gancio di traino omologato

CAP. 5 - DOMANDA N.503001

Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

Nel rallentatore idraulico viene utilizzato uno speciale olio che genera attrito e si oppone alla rotazione

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione

CAP. 8 - DOMANDA N.801003

Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante

CAP. 9 - DOMANDA N.904005

Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada

CAP. 9 - DOMANDA N.904004

La categoria internazionale O comprende tutti i veicoli di importazione extra UE

CAP. 10 - DOMANDA N.1003001

Dopo aver agganciato un rimorchio monoasse, si deve fissare a terra il ruotino pivottante

CAP. 10 - DOMANDA N.1003001

Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102006

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono sempre in numero pari

CAP. 11 - DOMANDA N.1102006

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono in numero uguale ai cilindri

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di una candeletta di preaccensione per ciascun iniettore

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea serve ad inviare, sotto forte pressione, l'olio agli elementi frenanti delle ruote

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea alimenta la portata dell'acqua di raffreddamento

CAP. 12 - DOMANDA N.1201001

La pompa di iniezione fa parte del circuito di lubrificazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavarne le principali caratteristiche

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

L'aderenza ruota-strada non dipende dallo stato d'usura degli pneumatici

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico assicura la trasmissione al suolo della forza frenante

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore provvede anche al filtraggio dell'aria

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

L'essiccatore o l'anticongelatore si trovano tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico

CAP. 15 - DOMANDA N.1502009

Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, si deve arrestare il veicolo il prima possibile per evitare danni al motore

CAP. 15 - DOMANDA N.1502008

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia a luce lampeggiante rossa

CAP. 15 - DOMANDA N.1502007

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Il conducente può fare anche importanti riparazioni al motore del veicolo purché sia in possesso almeno di diploma di perito meccanico

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI