Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: ECONOMIA POLITICA

Quesiti Risposta Multipla

2075 Qual è la definizione di elasticità dell'offerta rispetto al prezzo?
2011 Quando prende una decisione, l'imprenditore deve considerare i soli costi che quella decisione genera. Taluni costi sono già stati sostenuti e sono quindi inevitabili a fronte di una qualsiasi decisione. Questi ultimi costi sono detti:
1947 Nell'analisi dei costi è bene distinguere anche tra costi non recuperabili e costi recuperabili. I costi non recuperabili sono anche denominati:
1883 Circa la rappresentazione grafica delle curve di prodotto medio e di prodotto marginale, corrispondenti alla funzione di prodotto totale è corretto affermare che:
1819 Com'è denominato il limite alla condotta della politica monetaria consistente nel fatto che il tasso di interesse non può scendere al di sotto dello zero?
2060 Per un'impresa con costi fissi non recuperabili:
1996 Un'impresa price-taker massimizza il suo profitto producendo un livello di output in corrispondenza del quale:
1932 Si leggano le seguenti due affermazioni e si dica se sono corrette. 1. La curva di Phillips originaria mette in relazione il tasso di disoccupazione e il tasso di inflazione. 2. La curva di Phillips accelerata mette in relazione il tasso di inflazione a la variazione del tasso di disoccupazione.
1868 Due prodotti correlati tali che se aumenta il prezzo di uno, diminuisce la domanda per l'altro sono:
1804 La propensione marginale al risparmio è corretta.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI