Quiz VDS-VL

MATERIA: METEOROLOGIA E AEROLOGIA

Quesiti Risposta Multipla

5084 Che cosa s’intende per “perturbazione meteorologica” causata dal passaggio di un fronte?
5020 Generalmente si può affermare che i processi di condensazione e di evaporazione dell’acqua:
5069 Quando il vento al suolo è assente o per lo più debole, l’attività termo-convettiva in pianura e nelle valli dà luogo a:
5005 L’aria è una miscela di gas formata prevalentemente da:
5118 In presenza di una catena montuosa alta 3000 m aria umida ad una temperatura di pianura di 10°C si solleva dando luogo allo Stau sino in cresta e al Foehn in sottovento. Se la quota di condensazione sopravvento è di 1000 m quale sarà la temperatura d
5054 In pratica l’aria che si solleva adiabaticamente, senza condensazione del vapore acqueo, perde:
5103 Una delle caratteristiche delle nubi lenticolari è:
5039 Nella pratica del Volo Libero che cosa s’intende comunemente per “vento meteorologico”?
5088 Quali fenomeni meteorologici genera normalmente un fronte freddo al suo passaggio?
5024 Lo strumento per misurare la pressione atmosferica è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI