La "Guida in linea" sul Web!
La funzione PREVISIONE di Excel appartiene alla categoria STATISTICHE e consente di calcolare un valore futuro a partire da una serie di dati esistenti. Il valore che scaturisce dalla formula è un valore Y corrispondente ad un valore X...
Il nuovo Office Excel consente di raggruppare in una tabella dei dati inseriti all’interno del foglio di calcolo: attraverso quest’ultima è possibile eseguire rapidamente determinate operazioni quali l’ordinamento dei dati, il filtraggio...
Una didascalia è una etichetta che viene associata ad una immagine o ad un altro oggetto (tabella, grafico, ecc.) inserito in un documento; il suo utilizzo è finalizzato alla creazione di un indice, collocato normalmente alla fine del...
Il nuovo PowerPoint mette a disposizione degli utenti numerosi TEMI dalla grafica professionale ma consente, al tempo stesso, di personalizzarli e di creare, quindi, ulteriori temi per le nostre presentazioni. In questa guida analizziamo...
Gli operatori logici E e O di Microsoft Excel consentono di verificare più condizioni simultaneamente o alternativamente e si utilizzano, solitamente, all’interno di una funzione logica SE che richiede la verifica di più condizioni. Essi...
Una delle principali caratteristiche del “Pacchetto” Office è la possibilità di far interagire fra loro i diversi applicativi risparmiando tempo e risorse. Supponiamo, ad esempio, di dover realizzare una presentazione di PowerPoint avendo...
Una presentazione si utilizza, solitamente, per illustrare dei contenuti ad un pubblico; in alcuni casi, però, può essere utile creare dei CD o DVD per distribuire la presentazione: si pensi, ad esempio, ad una presentazione “a ciclo...
Quando si crea un modello di Excel è buona regola, prima della sua distribuzione, “svuotarlo” dei dati di esempio che abbiamo utilizzato per testarlo; spesso però, nel compiere tale operazione, compaiono dei messaggi di errore come, ad...
In questa lezione vediamo come programmare un’attività che consente di individuare il numero massimo (o minimo) tra n numeri inseriti da tastiera.
n questa lezione vediamo come creare un semplice quiz utile ad imparare le tabelline, attraverso la moltiplicazione tra due numeri interi scelti a caso (tra 1 e 10). Il codice permette la ripetizione dell’esercizio per molte volte in quanto i numeri inseriti e quindi il risultato che il ragazzo deve indicare differente di volta in volta. A partire dal codice creato realizziamo anche delle varianti al giochino (somma e sottrazione); ci...
In questa lezione vediamo come creare alcune figure geometriche con Scratch. Per svolgere questa attività utilizzeremo come sfondo un piano cartesiano in maniera che l’alunno possa apprendere come muoversi sugli assi cartesiani e, in futuro, come realizzare o leggere un grafico.
Una sezione di Word è una parte di documento che può essere trattata separatamente dal resto del documento: è possibile, ad esempio, modificare i margini, utilizzare un orientamento di pagina differente (da verticale ad orizzontale), assegnare intestazioni e piè di pagina differenti, ed altro ancora. Pertanto, le sezioni possono essere utilizzate per creare dei documenti complessi che necessitano, al loro interno, di modifiche anche...
La costruzione di un modello di Excel richiede, spesso, alcuni accorgimenti per evitare che il risultato finale mostri, durante la compilazione dello stesso, dei messaggi di errore o dei valori errati; questi accorgimenti devono essere costruiti in base alla formula finale e, pertanto, possono variare a seconda della formule o funzioni utilizzate nel modello. In questo editoriale costruiamo un semplice modello per calcolare il tasso di...
Quando si lavora con PowerPoint può essere utile riutilizzare diapositive create in altre presentazioni. La procedura di importazione, abbastanza semplice da portare a termine, è molto utile quando si intende conservare (nella “nuova” presentazione) elementi di formattazione assegnate alla diapositiva del file di PowerPoint sorgente o, addirittura, assegnare questi elementi anche alla nuova presentazione. Vediamo come operare.
Nel nuovo Office Word sono state introdotte procedure, tipiche dell’applicativo Microsoft Publisher, che consentono l’impaginazione di documenti dalla grafica particolare come, ad esempio, brochure o dépliant. In particolare sono state migliorate le procedure relative all’utilizzo di CASELLE DI TESTO che accettano, ora, stili di formattazione al loro interno e possibilità di riversare la parte di testo eccedente in altre Caselle...
La rappresentazione grafica di dati aziendali è una operazione abbastanza semplice in quanto si tratta, spesso, di dati storici (ad esempio, andamento delle vendite) o di dati che rappresentano una percentuale o quota di un totale (ad esempio, composizione del capitale sociale) per i quali si utilizzano, rispettivamente, grafici ad istogramma (o a barre) e grafici a torta (o ad anelli). Ci sono però dei dati che per essere...
Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...
L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...
Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...
Modello di PowerPoint 2013, composto da una sola diapositiva, da utilizzare per la visualizzazione di un file video.
Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica a contrasto elevato, arricchito con effetti di transizione ed animazione.
Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica essenziale ma curata, arricchito con effetti di transizione ed animazione.
Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica glaciale, con effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Modello di PowerPoint 2013 con grafica innovativa, font personalizzati ed effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI