GUIDE in evidenza

Come dividere una stringa di testo di una cella di Office Excel

Dividere o estrarre parte di una stringa di testo da una cella di un foglio di calcolo può essere utile per organizzare dei dati importati da altri applicativi (un documento RTF, un documento di Word, una tabella di Access) in Office...

Creare rapidamente una presentazione di PowerPoint da un documento di Word

Una delle principali caratteristiche del “Pacchetto” Office è la possibilità di far interagire fra loro i diversi applicativi risparmiando tempo e risorse. Supponiamo, ad esempio, di dover realizzare una presentazione di PowerPoint avendo...

Come creare rapidamente un grafico con Office Word

Per la creazione di grafici da inserire in documenti è possibile utilizzare direttamente l’applicativo Office Word che, dalle nuove versioni, non si “appoggia” più su Microsoft Graph, ma utilizza una Cartella di lavoro di Excel. Questo...

Come utilizzare pulsanti di azione in una presentazione di PowerPoint

Creare una barra di navigazione per lo scorrimento di diapositive può essere utile in presentazioni con contenuti consultabili individualmente: si pensi, ad esempio, ad una presentazione relativa ad un argomento di studio o di...

Come creare dei SUBTOTALI automatici su database di Office Excel

Quando si lavora con dei database composti anche da campi numerici, spesso si rende necessario determinare il totale di gruppi di record; conoscere delle somme parziali, ovvero dei subtotali, può essere utile sia per comprendere meglio un...

Presentare un video con Office PowerPoint

Abbiamo la necessità di presentare un video introduttivo prima di una conferenza o una riunione aziendale? Facciamolo con Office PowerPoint e il risultato sarà di sicuro impatto. L’utilizzo di PowerPoint è consigliato per almeno due...

Creare un elenco a discesa personalizzato in una cella di Excel

Quando si realizzano dei moduli con Excel può risultare utile (in particolare per i moduli aziendali) creare un elenco a discesa contenente dati predefinti da assegnare ad una cella: ciò può essere utile sia per evitare errori durante...

Come convertire del testo in tabella (e viceversa) con Office Word

Quando si importa del testo da altri applicativi di testo o si incolla il contenuto degli Appunti di Office Word, può essere utile, dal punto di vista grafico, trasformare il testo in una tabella o viceversa. Le procedure da utilizzare...

TUTORIALS

Fare didattica con Excel: giocare con grafici dinamici.

Interpretare i dati di un grafico non è una operazione semplice, specialmente se quest’ultimo è di tipo “elaborato” come, ad esempio, un grafico a bolle, azionario o radar. Per agevolare le capacità di lettura da parte degli alunni è possibile creare su un foglio di calcolo di Excel una tabella che aggiorni, su richiesta dell’operatore, i suoi dati creandone nuove serie “a caso” ed associare ad essa un grafico che, di conseguenza,...

L'utilizzo del campo StyleRef in un documento di Word.

In Microsoft Word sono disponibili numerosi campi che possono essere utilizzati per automatizzare il documento o semplicemente per richiamare parti di testo in altre “aree” del documento. Il semplice numero di pagina che solitamente si inserisce nel piè di pagina altro non è che un campo automatizzato che permette di visualizzare un numero progressivo per ogni pagina del documento o di una sua sezione; anche il Sommario è composto da...

Le TABELLE di Office Excel: utilità e utilizzo di formule con riferimenti struttura.

L’introduzione delle TABELLE è sicuramente una delle novità più interessanti e utili del nuovo Office Excel. Per TABELLA di Excel non intendiamo un prospetto (a forma di tabella) realizzato sul foglio di calcolo ma un OGGETTO, dalla struttura simile a quella di un database, sul quale possono essere compiute diverse operazioni. In questo editoriale ci occupiamo delle procedure necessarie per realizzare TABELLE di Excel, dei vantaggi che...

Realizzare grafici a pila con Interwrite Workspace.

La lettura e l’interpretazione dei dati, sia che vengano proposti in forma numerica o grafica, sono delle abilità che ogni studente dovrebbe acquisire nel suo percorso di apprendimento. In questo tutorial proponiamo un’attività didattica attraverso l’utilizzo della lavagna interattiva INTERWRITE che ha come obiettivo la realizzazione e la lettura di un grafico a pila, a partire da dati raccolti tramite un questionario in classe.

Creare un tema personalizzato per Office PowerPoint.

Il nuovo Office PowerPoint consente di creare, attraverso semplici procedure che analizzeremo in questo tutorial, presentazioni personalizzate a partire dai temi predefiniti presenti nella libreria dell’applicativo o scaricati dalla Rete.

Come creare un CD/DVD autoplay (o autoavviante).

In commercio ci sono numerosi software che permettono di creare dei CD/DVD autoavvianti, ma è possibile realizzare, con estrema facilità, un file autorun che consente, all'inserimento del CD/DVD nel drive, di eseguire automaticamente un file, sia esso in formato exe (ad esempio un setup di una applicazione) sia di altro formato (ad esempio, una pagina Web o una presentazione di PowerPoint).

Programmare con Scratch: Moltiplicazione (somma e sottrazione) tra due numeri interi casuali.

n questa lezione vediamo come creare un semplice quiz utile ad imparare le tabelline, attraverso la moltiplicazione tra due numeri interi scelti a caso (tra 1 e 10). Il codice permette la ripetizione dell’esercizio per molte volte in quanto i numeri inseriti e quindi il risultato che il ragazzo deve indicare differente di volta in volta. A partire dal codice creato realizziamo anche delle varianti al giochino (somma e sottrazione); ci...

Perché utilizzare gli "stili" di Microsoft Word.

Gli stili automatici di formattazione sono degli strumenti molto utili quando si intende creare una relazione con Microsoft Word. In questa breve trattazione vengono analizzate le procedure per assegnare uno stile a parti del documento, i vantaggi di un loro utilizzo, e le procedure per modificare e creare nuovi stili.

CORSI completi

Corso completo su Padlet

Corso completo su Padlet

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

TEMPLATE Office

Riflessi Solari

Modello di POWER POINT 2010 con grafica di tonalità arancio, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Riflessi Solari

DOWNLOAD

Cube Rotation

Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica essenziale ma curata, arricchito con effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Cube Rotation

DOWNLOAD

Notes

Pezzi di carta e adesivi per questo nuovo modello di POWER POINT 2010 con effetti di transizione ed animazione scelti accuratamente.

template microsoftoffice Notes

DOWNLOAD

Rimbalzi

Tema di PowerPoint 2013 semplice e divertente, arricchito con effetti di animazione e transizione preimpostati.

template microsoftoffice Rimbalzi

DOWNLOAD

Effervescenza

Modello di POWER POINT 2010 con grafica chiara "in movimento", completo di effetti di animazione e transizione.

template microsoftoffice Effervescenza

DOWNLOAD

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

Quiz Concorso per 1188 Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2022

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI